Scuola
-
Corso di Alfabetizzazione Informatica per la Scuola dell'Infanzia
Lezioni del Corso di Alfabetizzazione Informatica per la Scuola dell'Infanzia, aggiornate ad Aprile 2019.
-
Test di ammissione ad Ingegneria
Molte università Italiane richiedono, per l'accesso ai corsi di laurea in Ingegneria, il superamento di un apposito test, che può essere, in generale, di due tipologie:- Organizzato internamente dall'Ateneo
- Organizzato a livello nazionale da un consorzio preposto (CISIA)
- Matematica e Statistica (generalmente dai 50 ai 75 minuti)
- Logica (generalmente 20 minuti)
- Comprensione verbale (generalmente dai 10 ai 20 minuti)
- Scienze (Fisica/Chimica) (generalmente dai 10 ai 20 minuti)
- Inglese (generalmente dai 10 ai 15 minuti)
In generale poi, la disciplina su cui viene concentrata la maggiore attenzione dai volumi di preparazione è Matematica e Statistica, essendo richieste competenze che spaziano dalla Logica deduttiva al Calcolo Combinatorio, passando per la Geometria Solida, Piana e Spaziale, oltre all'Aritmetica, Algebra, Equazioni e Disequazioni.
In aiuto ai numerosi studenti che dovranno sostenere il test, ho deciso di dedicare la seguente sezione alla raccolta dei principali portali (e volumi) di riferimento per la preparazione al test.
Naturalmente, quelli elencati, non rappresentano le uniche soluzioni per la preparazione del test, ma rappresentano sicuramente alcune tra le più valide.
NB: In azzurro, sono evidenziate le più importanti e complete
“Matematica di Base” – in preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea scientifici (CISIA ed Università di Padova) POLItest Matematica - Il test di Ingegneria al Politecnico di Milano (parte di Matematica) POLItest Fisica - Il test di Ingegneria al Politecnico di Milano (parte di Fisica) POLItest Comprensione - Il test di Ingegneria al Politecnico di Milano (parte di Comprensione Verbale) Pubblicazione CISIA: I quesiti delle prove nazionali commentati e risolti (2005) Pubblicazione CISIA: I quesiti delle prove nazionali commentati e risolti (2007) Pubblicazione CISIA: I quesiti delle prove nazionali commentati e risolti (2009) “Unitutor Ingegneria” (Zanichelli Editore) “MAT101: Pre-Calculus”: introduzione alla matematica per l’università (PoliMI Open Knowledge) “Thinking of Studying Engineering?” (Università di Roma 3) -
Software Online
Leggi altri post